San Feliciano: paese di tramonti, di pescatori, e di gatti

San Feliciano: paese di tramonti, di pescatori, e di gatti

San Feliciano è quel piccolo angolo di Trasimeno noto per essere borgo di pescatori e di gatti. Senza dimenticare i tramonti: dicono siano tra i più belli del mondo intero… Finché lo si visita da turisti, però, se ne perdono molte cose. Il San Feliciano 

I Gatti di San Feliciano

I Gatti di San Feliciano

La comunità dei Gatti di San Feliciano, come è facile immaginare, vive tra le vie del paesino di pescatori per eccellenza affacciato sul Trasimeno. San Feliciano, appunto. Se si volessero avere dati demografici più precisi su questa popolazione felina, non sarebbe facile quantificarli. I gatti 

Il Gatto Grifolatte

Il Gatto Grifolatte

E la sua marmellata di pere Buongiorno a tutti! Prego, accomodatevi, mentre aspetto che il latte si scaldi, ne approfitto per la mia presentazione. Sono il Gatto Grifolatte… come ben si intende dal nome, di latte me ne intendo eccome! Tuttavia, mi è stato chiesto 

Il Gatto Cappelletto

Il Gatto Cappelletto

E la sua marmellata di Albicocche Ehi… guardate quassù, in alto, sopra il la casa della piazza che guarda il lago! … Non mi vedete?! Sono quella macchia color marmellata di albicocche a forma di gatto! … Va bene: ho capito. Adesso scendo giù da 

La Gatta Ittica

La Gatta Ittica

E la sua marmellata alle More di Rovo Salve a tutti! Sono Ittica, l’inconfondibile Gatta nera dell’Ittica di San Feliciano. … Non statevene lì tutti intimoriti; avvicinatevi! Non attraverserò la strada a nessuno, promesso! Comunque, non dovreste inquietarvi con inutili scaramanzie… io non sono un 

Leccino il Cane Bassetto del Frantoio

Leccino il Cane Bassetto del Frantoio

E le sue Macine con panna fresca Piacere di conoscervi… sono Leccino, il Cane Basset Hound del Frantoio di Monte del Lago. O, per dirla all’italiana, il Cane Bassetto (non bassotto, mi raccomando!). Insomma, sono quella razza di quadrupede da compagnia che è ben nota 

La Risolartista al lago

La Risolartista al lago

E i suoi Zuppalatte da inzuppare nel Grifo Latte La Risolartista in versione lacustre trova sotto casa dei biscottoni così pittoreschi, da farle quasi venire voglia di sostituirli al risolatte mattutino. Si parla degli Zuppalatte lunghi lunghi, racchiusi in una bella confezione azzurra, altrettanto lunga 

Il Babbo Antonello al lago

Il Babbo Antonello al lago

E le sue Pannocchie con Farina e Fiocchi di Mais Non essendoci frollini integrali di suo gradimento sotto casa, il Babbo Antonello si risolve a rispolverare i suoi ricordi d’infanzia. Non che la cosa gli dispiaccia: le memorie dei bei vecchi tempi, passati a cavallo 

La Mamma Monica al Lago

La Mamma Monica al Lago

E i suoi Ciocofroll con le gocce di cioccolato La Mamma Monica in versione lacustre rinuncia volentieri al cacao nell’impasto dei biscotti, guadagnando una pioggia di gocce di cioccolato. I suoi Ciocofroll a forma di ciambellina sono una valida alternativa da rendere co-protagonista dei caffè