arte
-
I colori della mia terra. Le grandi tele di Sally Gabori ricordano la storia degli Aborigeni australiani
Una storia di natura, duro allontanamento, e ritorno a casa Per comprendere il significato delle opere astratte di Sally Gabori, occorre prima fare un viaggio lontano, tanto nel tempo quanto in termini geografici. Occorre risalire circa al 1924, posizionando la propria mente sull’isola Bentinck, nel cuore del Golfo di Carpentaria, a nord dell’Australia. In quel…
-
La nuova Accademia Carrara. Una delizia di colori e Rinascimento italiano per gli occhi
Un nuovo abito variopinto per la Capitale della Cultura Il 2023 è un anno importante per Bergamo, come per Brescia. E’ l’anno in cui, in nome delle difficoltà attraversate (e superate) durante la Pandemia, le due città sono state scelte come Capitali della Cultura. I motivi, ancor prima di quelli di memoria dei recenti eventi,…
-
(In)utili incontri? Un giro ad (Un)fair
“Come tutte le fiere abbiamo obiettivi che si traducono in target e numeri, ma quello che vogliamo vedere nei prossimi giorni sono galleristi e collezionisti felici.” Emanuela Porcu e Laura Gabellotto Un contro-concetto di fiera dell’arte Con queste parole, le direttrici Emanuela Porcu e Laura Gabellotto inaugurano la seconda edizione di questa giovane fiera. Una…
-
Cent’anni dopo la scoperta di Spina etrusca
Una scoperta archeologica da non dimenticare 1922 – 2022. Cent’anni sono ormai trascorsi da quell’inaspettato mucchio di “terrecotte e bronzi di magnifica fattura greca”, che emersero durante gli scavi di bonifica delle valli di Comacchio. Da allora, gli archeologi non si sono più arrestati, continuando ad approfondire e incrementare il patrimonio di conoscenze della città…
-
-
Al cospetto della Pietà Rondanini
Dal maggio 2015, anno ricordato dai milanesi come quello della grande Esposizione Universale dedicata al mangiare, nel Castello Sforzesco c’è un undicesimo museo ad aggiungersi al restante ricco repertorio. Si tratta del Museo della Pietà Rondanini, finalmente esposta dignitosamente in tutto il suo fascino di non-finito. Ci sono voluti anni (quasi sessanta), prima che il…
-
Il “bello e buono” dei numeri – “Numerismi” in mostra a Banca Cesare Ponti
Per qualche mese ancora, tutti coloro che temono i numeri fin dalle prime ore di matematica a scuola, hanno un’occasione per riscattarsi. E il posto in cui essere testimoni di questa rivalutazione del mondo numerico è inaspettato quanto una simile premessa. Si tratta di una banca. Una banca storica di Milano, che, fin dal lontano…
-
La Chiesa di Sant’Antonio Abate – un tesoro per chi ha pazienza
C’è una chiesa, a Milano, che per essere visitata richiede tanta pazienza. Moltissima. Richiede pazienza nel trovare l’orario giusto a cui trovarla aperta: solo tre giorni a settimana (lunedì, martedì e mercoledì), e con orari curiosamente variabili. A seconda dell’estro dei volontari che, con altrettanta pazienza, si offrono di aprire le sue porte e accogliere i visitatori, vi potrà…
-
Pompeo Batoni: il “nuovo Raffaello” del Classicismo romano
Entrando nella sala XXXIV della Pinacoteca di Brera, si può avere un’idea di quelle che dovessero essere le tendenze artistiche della città nel pieno Settecento. Era l’epoca dell’Illuminismo, della riscoperta del passato greco e latino con il Neoclassicismo, del noto “Grand Tour”, intrapreso dai rampolli di tutta Europa. Milano, a quei tempi, si trovava a…
-
Canova e Perugia – un legame scolpito nel gesso
Il nome di Antonio Canova richiama subito alla mente un universo di Classicità greca scolpito nel marmo bianco, con una delicatezza ineffabile. Lo scultore, principale esponente del Neoclassicismo italiano in scultura, è noto per i suoi capolavori ottocenteschi che fanno rivivere ancora oggi lo spirito dell’arte della Grecia Antica. Se, però, si hanno in mente…