Portfolio
-
Onibaba. Luce e ombra nella donna d’Oriente
La tradizione orientale ha tramandato una visione intrigante e contraddittoria della donna. Raramente raffigurata come divinità, è piuttosto vista come creatura demoniaca, eppure necessaria alla vita. Qui trovate la mia opera su questo tema
-
Brera, L’ora dell’aperitivo
Scatti rubati nelle vie del centro milanese, quando il sole estivo tramonta sui tavoli apparecchiati
-
Ceramica Comune
La ceramica che accompagna la nostra vita parla di noi. Essa sa tutto di noi. La Risolartista La vita umana è legata alla ceramica fin dalle origini più remote. Se oggi si sa qualcosa della vita quotidiana e delle abitudini dei popoli antichi, lo si deve ai reperti di quella che fu la loro “ceramica…
-
Perdersi in un bicchiere di succo di cocomero
Ecco un assaggio di questo piccolo libro illustrato, che vede protagonista la Risolartista e tanti buffi personaggi che abitano le rive del Lago Trasimeno
-
Chi c’è nel giacchio?
Prima ancora di rispondere, ci si potrebbe porre un’altra domanda: che cos’è questo giacchio? Per i nativi delle rive del Lago Trasimeno, l’argomento è pane quotidiano; per i visitatori occasionali che inciampano in questa rete da pesca, il nome non dice molto. Rete da pesca, appunto. Il giacchio è uno strumento prezioso per i pescatori…
-
Risolaute-Couture. Canvas bag e t-shirt illustrate dalla Risolartista
Chi dice che i sapori e i colori della tavola non possano essere indossati, forse non ha ancora trovato il piatto della taglia giusta… Frutti estivi dal Trasimeno … parola di contadino-ortolano con spiccata cadenza del Trasimeno. E, se è lui a dirlo, potete stare tranquilli, e acquistarne almeno un chilo. “Oggi non ha le…