Tag: archeologia

Cent’anni dopo la scoperta di Spina etrusca

Cent’anni dopo la scoperta di Spina etrusca

Una scoperta archeologica da non dimenticare 1922 – 2022. Cent’anni sono ormai trascorsi da quell’inaspettato mucchio di “terrecotte e bronzi di magnifica fattura greca”, che emersero durante gli scavi di bonifica delle valli di Comacchio. Da allora, gli archeologi non si sono più arrestati, continuando 

Il palazzo imperiale

Il palazzo imperiale

Quando il III secolo d. C. giungeva ormai al termine, l’imperatore Massimiano assunse il controllo dell’Impero Romano d’Occidente, spartendosi il trono delle vastissime terre con Diocleziano, che rimase a capo dell’Oriente. Dovendo scegliere una capitale che fosse opportunamente strategica per il combattimento dei popoli barbari del nord Europa, si rivolse alla