Perché la Croce? Il Venerdì Santo ha al centro la Croce, che Cristo, durante la Via Crucis (notate ancora il riferimento), trasporta con fatica fino alla cima del Golgota. Qui, avviene la Passione, seguita dalla morte in Croce per la salvezza dell’umanità. Meglio di chiunque altro, ce ne parla l’Evangelista Luca: Era verso mezzogiorno, quando…
Categoria: Risolarte: le opere da gustare
Un invito a Cena in Santa Maria delle Grazie
Benvenuti nella dimora dei frati domenicani di Santa Maria delle Grazie… Un breve giro della casa La chiesa fu inizialmente fondata nel 1459 dai frati domenicani, che avevano da poco ricevuto in dono un piccolo appezzamento di terra da parte del conte Vimercati, condottiero sforzesco. Proprio in quel luogo sorgeva una piccola cappella dedicata a…
Una passeggiata nella campagna lombarda dal sapore rinascimentale
Cinque opere del Museo Poldi Pezzoli di Milano lette e commentate dalla Risolartista Ritratto di Giovane Dama Antonio (o Piero) del Pollaiolo Un cielo azzurro, con qualche tenue nuvola a zonzo, annuncia un tempo ottimale per cominciare la passeggiata. Ancora oggi non si sa con certezza se attribuire questo ritratto ad Antonio, o al fratello…