
Se siete qui, significa che avete voglia di un po’ di arte, cultura, o di qualche curioso pensiero su cui riflettere. Oppure, ancora, volete rilassarvi con una bella fiaba contemporanea.
Ecco dove potrete trovare “risolatte per i vostri gusti”…
CUCCHIAIATE PITTORESCHE
Articoli, pensieri e racconti di vita quotidiana milanese. Nello specifico:
Fiabe Meneghine
Storie a metà tra realtà e fantasia, tra arte e curiosi aneddoti milanesi. Come sempre accade con questi racconti speciali, le fiabe sono in grado di parlare a grandi e piccini, a seconda delle rispettive sensibilità. Ciò le accomuna sono il tocco artistico e la semplice quotidianità: punto di partenza di ogni esperienza magica e inaspettata. Posso già svelarvi i protagonisti principali: un’artista pittoresca, un’orsetta esperta di storia dell’arte e musei, e una ricca collezione di dipinti e posti curiosi che si nascondono tra le pinacoteche e gli angoli meneghini.
Arte Metropolitana
“Milan, l’è un gran Milan”. Era vero ieri, e lo è ancora di più oggi; anche se spesso persino i Milanesi se lo dimenticano. Per gustarsi la vita tra le vie della città, è utile sapere quali curiosi eventi, luoghi ed esperienze si nascondono qua e là. Non si direbbe, ma persino le chiese (per non dire i musei) di Milano sono ricchissime di colori e cultura. Qui vi racconto quello che scopro e assaporo a spasso per la mia metropoli meneghina. Cogliete queste letture come spunti per le vostre passeggiate di piacere…

APPUNTI DI STORIA DELL’ARTE
Apprezzare un’opera d’arte è prima di tutto conoscere la storia e l’artista che c’è dietro. Bisogna che qualcuno ci dica dove guardare, così da cogliere i dettagli più curiosi e affascinanti. Un quadro, un monumento o una chiesa, da soli, significano ben poco; occorre farli parlare. Ognuno di loro ha un passato di aneddoti e vicende da far conoscere al pubblico interessato. Qui troverete nozioni generali, e qualche opera “scavata” più nel particolare, così da farvi appassionare alle meraviglie custodite anche a pochi passi da casa vostra.
SCATTI D’ARTE
Certe volte, i colori e la luce delle piccole cose quotidiane si combinano in modi così pittoreschi, da meritarsi di essere immortalati in una foto. Ecco nascere uno scatto d’arte.
Per quel che riguarda i soggetti, il mio occhio fotografico si fa incantare dal pane con lievito madre di Davide Longoni, oppure dalle mie creazioni artigianali di perline o ricami. Tutte minuzie e dettagli di realtà, che, nel loro piccolo, sono concentrati di colore indescrivibili. Solo un’immagine può farli rivivere…