Skip to content

La Risolartista

La via dell’essere è il fare. A partire da una tela bianca di risolatte.

  • La Risolartista: mi presento
  • Panificarte
    • Storie e parole di pane
    • Prospettive di Lievito Madre
    • La dispensa di cereali del panificatore
      • I cereali e la loro biodiversità
    • Marketing di pane e lievito madre
  • Risolarte – Briciole d’arte tra Milano e dintorni
    • Risolarte: le opere da gustare
  • Albi Illustrati
    • Perdersi… in un bicchiere di succo di cocomero
  • I lavori
    • Collaborazioni
  • Risolaute-Couture
    • Collezione Primavera-Estate 2021
    • Chi c’è nel giacchio?
    • Gli Assaggi di Natale della Risolartista

Mese: Settembre 2020

Nulla si crea, nulla si distrugge. Tutto si trasforma in qualcosa di ancora più buono

Ibrida: una birra che nasce dagli avanzi di pane Sembra che la legge di conservazione della massa sia fatta apposta per adattarsi a un nuovo processo chimico (o, meglio, gastronomico): quello del pane… e della birra. Tutto questo, per generare un prodotto speciale, nascosto in una bottiglia di vetro brunita, che porta sull’etichetta il nome…

Read More

Ultime ciotole di risolatte

  • Una Pasqua sotto il segno della Croce (glassata), al profumo di fiori di pesco
  • Il Santuario di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso
  • Un primo tentativo di bruschetta
  • Un invito a Cena in Santa Maria delle Grazie
  • Scorza mediterranea e spicchi di segale
  • Grano Duro

La dispensa delle cose di ieri

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020

Un cucchiaio di alta moda:

  • Collezione Primavera-Estate 2021

Un cucchiaio di storia dell’arte:

  • Risolarte – Briciole d’arte tra Milano e dintorni
Proudly powered by WordPress | Theme: Dyad by WordPress.com.